La montagna non è solo cima, è anche orizzonte; è la relazione che ci lega agli ambienti mentre li attraversiamo, con sguardo accorto e passi leggeri. É terreno di avventura e di scoperta e posto dove mettersi in gioco. Se lo vorrai potremo condividere tratti di questo cammino: avrai al tuo fianco una persona preparata, un gestore del rischio, ma anche un compagno di strada solidale e attento. Faccio base sulle montagne bresciane, ma ti accompagno su tutte le Alpi. E non solo!
Appassionato di montagna e di racconti; escursionista, ciclista, osservatore curioso. Sono Accompagnatore di media Montagna del Collegio regionale Guide Alpine Lombardia e Accompagnatore di cicloturismo.
Escursioni giornaliere e lunghi trekking, viaggi e vacanze brevi, attività didattica e percorsi di avvicinamento alla montagna, attività personalizzate e team building. Cosa possiamo fare insieme?
📣 Domenica 19 ottobre su CIMA COMER E MONTE DENERVO!
Escursione in collaborazione con Ilaria Saurgnani @sagrada_foresta , Guida di Benessere Forestale 🌳
⛰ Una spettacolare terrazza panoramica sul Lago di Garda e un fiabesco bosco di faggi secolari appartato verso l’entroterra: l’anello tra Cima Comér e il Monte Denervo ci regala un assaggio di bellezza della grande varietà di ambienti del territorio gardesano.
🌱Nella monumentale faggeta del Monte Denervo ci lasciamo guidare da Ilaria in alcuni momenti di connessione e contatto con questo ambiente incantato, scoprendo i numerosi aspetti di benessere di queste attività immersive.
🟢 Escursione priva di difficoltà tecniche particolari, che corre sentieri al più poco sconnessi. Il dislivello è contenuto, con alcuni tratti di salita che risultano però sensibilmente più faticosi.
Tutti i dettagli sono qui sotto e nel link che vi lascio di seguito, ma per qualsiasi informazione in più scrivetemi. Vi aspettiamo!
📅 DOMENICA 19 OTTOBRE
📍 RITROVI:
- 07.30 a Brescia parcheggio metro Sant’Eufemia
- 09.00 Briano, Gargnano (BS) parcheggio in loc. Bocchetta di Lovere
⬆️ ASCESA TOTALE: 550 m
➡️ SVILUPPO: 7 km
⏱ TEMPO DI MOVIMENTO: 4 h
🦵🏼 IMPEGNO: medio
🎯DIFFICOLTÀ: Escursionistica
👫 GRUPPO: massimo 16 persone
💰 QUOTA: €. 25,00/persona - minori €. 15,00
🟢 La quota include: organizzazione e assistenza di Guida AMM, attività con Guida di Benessere Forestale, polizza RC, polizza infortuni e costi di recupero, messaggistica satellitare per emergenze
🔗 INFO E ISCRIZIONI: www.nonsolocima.it (link in bio e nelle storie)
#accompagnatoridimediamontagna #guidealpinelombardia #escursioni #EscursioniLombardia #inmontagnaconlaguida #lagodigarda #gardalake #gardaoutdoor #forestbathing🌲🌲🌲
Di crinali e valloni solitari, grandi cime e tracce di storia cupa.
-
Un piccolo gruppo affina l'affiatamento in pochi passi e da lontano echeggiano i primi bramiti di un cervo.
-
Un cambio di quota o di versante voltano la pagina su un nuovo ambiente, mentre nuvole basse di passaggio cercano di celare la meraviglia.
-
Domenica 21 settembre sulla Punta di Ercavallo.
#nonsolocima #montagneorizzonti
Azzurra come l'acqua delle sue sorgenti carsiche. Verde come i pascoli e i boschi rigogliosi che ricoprono i suoi versanti.
-
Tra scorci che si aprono inattesi, storie di vita e di lavoro, curiosi fenomeni erosivi che raccontano di lavorio degli elementi e di credenze popolari, forme di paesaggio modellate dal tempo e dall'uomo all'ombra dell'affascinante e iconico massiccio della Presolana.
-
Domenica scorsa nell'incantata Valzurio, angolo di bellezza selvaggia e sorprendente incastonato tra i monti dell'alta Val Seriana.
#nonsolocima #montagneorizzonti
Sferzati dal vento.
-
Tra i colori del crepuscolo e il bagliore della luna. Tra emozioni piene e momenti di convivialità.
-
Venerdì 5 settembre, al tramonto alla Rocca di Manerba.
#nonsolocima #montagneorizzonti
Di ritorno da due giorni nella meravigliosa Val Salarno.
-
Accolti dalla bellezza della valle, dal calore del @rifugioprudenzini , dal sorriso e dall'energia dei giovani rifugisti che se ne stanno prendendo cura. Cercando i segni dell'antico glacialismo tra pantani, morene e versanti smantellati e il filo delle storie delle esplorazioni pioneristiche di questi luoghi, intrecciato a nomi e toponimi. Parlando di ghiacciai e di Adamello, il più esteso delle Alpi italiane. Raccontando di giganti in estinzione.
-
Poi prima dell'alba nuova abbiamo attraversato la piana acquitrinosa e iniziato la salita verso il Passo di Salarno, scegliendo con cura gli appoggi per i piedi e gioendo delle prime lame di luce che sfiorano i graniti.
-
La vista del Pian di Neve si schiude d'improvviso e l'emozione è grande: ad arrivare prima è sempre lo stupore che regala la sua vastità. Ma c'è anche la consapevolezza dell'agonia, che ci restituiscono i toni scuri delle polveri e dei detriti, così estranei all'immaginario che custodiamo. É un passo necessario per capire che ci riguarda.
-
Due giorni pieni di paesaggi e di bellezza negli occhi, di fatica buona e sorrisi, di divertimento e condivisione, come succede con i piccoli grandi gruppi che si affinano in due parole. Come succede vivendo insieme la scoperta della montagna.
-
Grazie a chi c'era!
#nonsolocima #montagneorizzonti
Ferragosto così.
-
Su sentieri che sono un po' casa, a godersi ambienti e tempo con persone davvero belle, che anche quando i numeri sono più generosi del solito (l'occasione alle volte chiama) sanno muoversi con rispetto e attenzione: per una storia del luogo attraversato, per un particolare curioso o per chi cammina a fianco.
-
Dal Pian delle Baste al Bivacco Grazzini, passando per il Monte Dasdana e i Laghi di Ravenola, tra letture di paesaggio, curiosità ambientali, chiacchiere divertenti, svago e convivialità.
-
Eh si, ce la siamo proprio goduta. Grazie a chi c'era!
#nonsolocima #montagneorizzonti
📣 Sono online le escursioni di settembre e ottobre!
⛰ Iniziamo con l'ultima camminata al tramonto dell'anno, poi un'escursione alla scoperta dell'incantata Valzurio e una meravigliosa cima di 3000 m a cavallo tra Valcamonica e Val di Sole. Ad ottobre in punta di piedi sul Sentiero faunistico dei Roselli ad ascoltare il bramito dei cervi in amore e infine nella faggeta monumentale del Monte Denervo accompagnati da una Guida di Benessere Forestale.
🔗 Tutte le schede con i dettagli sono pubblicate sul sito www.nonsolocima.it (link in bio e nelle storie)
📧 Per qualsiasi informazione in più non esitate a contattarmi e soprattutto... non mancate!
📍 Tramonto alla Rocca di Manerba - Venerdì 5 settembre da Manerba del Garda BS (impegno basso)
📍 L'anello della Valzurio - Domenica 7 settembre da Valzurio, Oltressenda Alta BG (impegno medio)
📍 La Punta di Ercavallo – Domenica 21 settembre da Case di Viso, Ponte di Legno BS (impegno alto)
📍 La Conca dei Roselli - Domenica 5 ottobre da Plan di Montecampione BS (impegno medio)
📍 Cima Comér e Monte Denervo - Domenica 19 ottobre da Briano, Gargnano BS (in collaborazione con @sagrada_foresta , Guida di Benessere Forestale - impegno medio)
#guidealpinelombardia #accompagnatoridimediamontagna #escursioni #visitbrescia #inmontagnaconlaguida #accompagnatorimediamontagna #alpilombarde #montagneorizzonti #visitlombardia #rifugilombardia #visitvallecamonica #lagodigarda #visitvalseriana #valzurio #roccadimanerba #puntadiercavallo #rifugiotironirosello #cimacomer #montedenervo #bramito #forestbathing🌲🌲🌲
Aggiornamenti sulle attività in programma e restituzioni su quelle passate, idee e suggestioni, cose che ho letto, visto, ascoltato e che mi piace condividere. Provo a condensare tutto con una newsletter al mese.