Impegno medio

La Conca dei Roselli
Sul valico tra la Valtrompia e la Valcamonica, c’è un piccolo e inaspettato angolo di Prealpi dove la bellezza degli ambienti si intreccia con le storie degli antichi mestieri degli uomini che li hanno abitati e con quelle impastate di sacralità, culto pagano e leggenda che la cultura popolare ci ha lasciato in dono. Qui, durante la stagione degli amori, il roco bramito dei cervi echeggia tra le radure che trovano spazio in un bellissimo bosco di larici.

Cima Comér e Monte Denervo
Una spettacolare terrazza panoramica protesa sul lago e un fiabesco bosco di faggi secolari appartato verso l’entroterra: l’anello tra Cima Comér e il Monte Denervo ci regala un assaggio di bellezza della grande varietà di ambienti del territorio gardesano. Escursione in collaborazione con Ilaria Saurgnani Guida di Benessere Forestale.

Autunno ai Laghi di San Giuliano
Adagiati in una meravigliosa conca glaciale tra le montagne della Val Rendena, i Laghi di San Giuliano e Garzonè ci regalano un paesaggio alpino di infinita bellezza, che in autunno inoltrato si accende con i colori caldi dei larici che cambiano d’abito.

Cima Sospiri e Croce di Dalvra
Una spettacolare terrazza panoramica protesa sul lago e un fiabesco bosco di faggi secolari appartato verso l’entroterra: l’anello tra Cima Comér e il Monte Denervo ci regala un assaggio di bellezza della grande varietà di ambienti del territorio gardesano. Escursione in collaborazione con Ilaria Saurgnani Guida di Benessere Forestale.