cover_laghi_di_mignolo

Ai Laghetti di Mignolo

Loc. Grapa di Vaia, Bagolino (BS)

Una cappelletta custode di antiche leggende, posta sulla strada per il Passo Crocedomini, è la porta d’accesso a due piccole valli incantate. Partiamo da qui per la nostra escursione, che si snoda tra la Val Rondenino e la Val di Vaia, in un bellissimo ambiente bucolico colorato da spettacolari fioriture di rododendro.

Meta le solitarie e fiabesche sponde dei Laghetti di Mignolo, laghi di origine glaciale incastonati tra gli alpeggi del versante orografico di destra della Valle Dorizzo.

L’itinerario corre con un alternarsi di brevi salite, discese e traversi, con pendenze che non risultano mai particolarmente faticose. Adatto anche a bambini con buona abitudine al cammino.

Percorso in breve (anello): Grapa di Vaia (2.144 m) – Passo di Rondenino (2.042 m) – Selletta Dosso Pozzarotonda (2.120 m) – Lago di Mignolo basso (1.860 m) – Lago di Mignolo alto (2.005 m) – Grapa di Vaia (2.144 m)

Numero partecipanti: minimo 4 – massimo 12

Quota: 20,00 €/persona. Minori €. 10,00

Ritrovi
– 07.30 a Brescia al parcheggio della fermata metro Prealpino (lato area commerciale).
– 09.00 in loc. Grapa di Vaia a Bagolino (BS), parcheggio nei pressi della cappelletta

DATI ESCURSIONE

Tipo itinerario: Ad anello
Sviluppo: 10 km circa
Ascesa totale: 500 m D+
Tempo di movimento: 4 h

difficoltà

Difficoltà tecnica: E
Impegno fisico: Medio
Itinerario che corre per carrarecce e sentieri con fondo poco sconnesso e pendenze modeste.


Scopri di più ->

equipaggiamento

Attrezzatura: Zaino 25/30 l, scarponi/scarponcini
Abbigliamento: Per escursione estiva, giacca antivento
Pranzo: al sacco
Acqua: 1 l almeno

Scopri di più->

Se hai difficoltà ad iscriverti o hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarmi qui.

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque fino alle ore 24.00 di venerdì 21 giugno.

La quota comprende: accompagnamento con Accompagnatore di media Montagna; organizzazione escursione; assicurazione RC professionale, assicurazione infortuni e costi di recupero, messaggistica satellitare in caso di emergenze.
La quota non comprende: spese personali e di viaggio; pranzo al sacco; tutto quello che non è specificato come compreso nella quota