
Ai Laghi Gelati
Custoditi all’ombra di slanciate e frastagliate creste granitiche, una serie di limpidissimi laghi di circo glaciale punteggia il versante orografico di destra della Conca del Baitone. L’ambiente che li circonda è tanto grandioso quanto spesso ignorato dalla maggior parte degli escursionisti.
Li raggiungiamo risalendo una serie di soglie glaciali che conducono a conche sospese, con il bosco che lascia via via spazio prima alla prateria alpina e poi alla straordinaria vegetazione pioniera delle alte quote. Passiamo per il Rifugio Baitone, con il suo omonimo lago e per il Rifugio Tonolini, poggiato su un panoramico gradone roccioso. Proseguendo oltre ci addentriamo tra gli sfasciumi e i detriti deposti del piano glaciale, dove le chiazze cobalto dei laghi spiccano tra i graniti scintillanti. A dominare è l’imponente figura del Corno Baitone; sullo sfondo più defilati gli eleganti profili del Corno del Cristallo e della Cima Plem. Qui nella profondità dei silenzi dell’alta quota non è raro incontrare stambecchi e camosci.
Escursione impegnativa per via della lunghezza e di tratti faticosi su terreno accidentato, specie oltre il Rifugio Tonolini. Ripaga regalando un ambiente meraviglioso e autentico. Richiede buon allenamento.




Percorso in breve (A/R): Malga Premassone (1.590 m) – Rifugio Baitone (2.280 m) – Rifugio Tonolini (2.467 m) – Lago Lungo (2.519 m) – Lago Gelato Est (2.780 m)
Numero partecipanti: minimo 3 – massimo 8
Quota: 30,00 €/persona
Ritrovi
– 6.30 a Rodengo Saiano (BS) al parcheggio presso Abbazia Olivetana
– 8.00 loc. Malga Premassone, Sonico (BS) al parcheggio presso Rifugio Premassone

DATI ESCURSIONE
Tipo itinerario: A/R
Sviluppo: 15 km
Ascesa totale: 1.250 m D+
Tempo di movimento: 7 h

difficoltà
Difficoltà tecnica: E
Impegno fisico: Alto
Itinerario in ambiente di alta montagna. Tratti per sentieri sconnessi e su terreno accidentato. Richiede buon allenamento.

equipaggiamento
Attrezzatura: Zaino 25 l, scarponi/scarponcini
Abbigliamento: Per escursione estiva, giacca antivento, crema solare
Pranzo: al sacco
Acqua: 1,5 l almeno
Se hai difficoltà ad iscriverti o hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarmi qui.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque fino alle ore 24.00 di venerdì 18 luglio.
La quota comprende: accompagnamento con Accompagnatore di media Montagna; organizzazione escursione; assicurazione RC professionale, assicurazione infortuni e costi di recupero, messaggistica satellitare in caso di emergenze.
La quota non comprende: spese personali e di viaggio; pranzo al sacco; tutto quello che non è specificato come compreso nella quota