
Tramonto alla Punta dell’Orto
A.A.A. GRUPPO COMPLETO!
Se volete potete comunque mandare una mail dalla pagina dei contatti: vi avviserò nel caso si dovesse liberare qualche posto.
Una breve escursione al tramonto, una bella terrazza panoramica, un aperitivo insieme godendoci gli ultimi momenti di luce del giorno: ogni tanto il venerdì sera lo passiamo così.
Raggiungiamo Punta dell’Orto con una breve e piacevole camminata di poco più di un’ora, tra strade in parte pavimentate e in parte sterrate e bei tratti di sentiero. All’arrivo ci accoglie il panorama sul basso Lago d’Iseo e sulla Riserva delle Torbiere. Ci fermiamo per goderci la bellezza del tramonto, con quattro chiacchiere, convivialità e cena al sacco. Portate una tazza/bicchiere, l’aperitivo lo porto io.
Rientriamo in 45 minuti circa prima per sentiero nel bosco e poi passando per un panoramico dosso dove ci godiamo una meravigliosa vista notturna del lago.
Necessaria una torcia, meglio se frontale (se non l’avete ve la posso fornire). Adatta anche ai più piccoli.




Percorso in breve (anello): Iseo parcheggio Via Roma (190 m) – Bivio Sentiero agrituristico (380 m) – Croce di Provaglio d’Iseo (435 m)
Numero partecipanti: minimo 4 – massimo 12
Quota: 15,00 €/persona. Minori 10,00 €
Ritrovi
– 19.00 a Rodengo Saiano (BS), al parcheggio di Via Colombaia (presso Abbazia Olivetana)
– 19.30 in loc. Colmi a Polaveno (BS), al parcheggio di Via Santa Maria del Giogo

DATI ESCURSIONE
Tipo itinerario: Ad anello
Sviluppo: 5 km circa
Ascesa totale: 280 m D+
Tempo di movimento: 2 h

difficoltà
Difficoltà tecnica: E
Impegno fisico: Basso
Percorso per tratti di strada sterrata e pavimentata e tratti di sentiero di difficoltà escursionistica.
Adatto anche ai più piccoli.

equipaggiamento
Attrezzatura: Zaino 20/30 l, scarponi/scarponcini, torcia
Abbigliamento: Per escursione estiva, giacca antivento
Cena: Al sacco. Aperitivo compreso
Acqua: 1 l
Se hai difficoltà ad iscriverti o hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarmi qui.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque fino alle 24.00 di giovedì 10 luglio.
La quota comprende: accompagnamento con Accompagnatore di media Montagna; organizzazione escursione; assicurazione RC professionale, assicurazione infortuni e costi di recupero, messaggistica satellitare in caso di emergenze.
La quota non comprende: spese personali e di viaggio; pranzo al sacco; tutto quello che non è specificato come compreso nella quota